Aria di cambiamenti anche per il motore di ricerca più famoso al mondo, tra i nomi cliccati di frequente si notano attrici, attiviste, cantautrici…donne pronte a cambiare il mondo e che forse l’hanno già fatto.
Continua a leggere “Le ricerche del 2020: Google si tinge di rosa”Tag: woman's rights
Da Daphne Oram a Suzanne Ciani, ecco come le donne hanno cambiato la musica elettronica
Dopo un periodo di stenti, la musica elettronica sembra essere tornata ai vecchi fasti, grazie anche a una progressiva opera di recupero verso un genere spesso frainteso e accostato agli aspetti più frivoli degli anni’70 e 80. A quasi settant’anni dalla nascita del sintetizzatore, un intero movimento di artisti dimenticati, perlopiù donne, è finalmente pronto a ottenere il giusto riconoscimento.
Continua a leggere “Da Daphne Oram a Suzanne Ciani, ecco come le donne hanno cambiato la musica elettronica”Da Walter Tevis a Netflix: scacco alle disparità
Il recente successo della serie televisiva targata Netflix, La regina degli scacchi, ha portato ancora una volta alla ribalta il tema della disparità tra i sessi, a partire da un mondo criptico e di chiaro predominio maschile, come quello degli scacchi.
Continua a leggere “Da Walter Tevis a Netflix: scacco alle disparità”POLONIA: LE PROTESTE CONTRO LA LEGGE ANTI-ABORTO CONTINUANO
A circa due settimane dall’annuncio dell’entrata in vigore di una legge contro l’aborto terapeutico, gli scontri e le proteste in tutta la Polonia non accennano a rallentare. È un vero record di manifestanti anche nel cuore di Varsavia, dove un’immensa folla di donne e di uomini (oltre 100mila persone) si è riversata in strada per raccogliersi nei pressi della dimora di Jaroslaw Kaczynski, fondatore del partito conservatore Diritto e Giustizia (“PiS” in polacco: Prawo i Sprawiedliwość) che da ormai cinque anni guida il Paese, chiedendo di fare marcia indietro.
Continua a leggere “POLONIA: LE PROTESTE CONTRO LA LEGGE ANTI-ABORTO CONTINUANO”